
ADUSBEF IN PRIMA LINEA PER I PAZIENTI APNOICI
Philips ha reclamo il provvedimento del Tribunale di Milano in cui le si ordinava di sostituire tutti i dispositivi medici richiamati entro il 30 aprile prossimo e la Corte d’appello di Milano ha respinto la richiesta di sospensione di detto provvedimento. L’Adusbef ha rappresentato con l'Associazione Apnoici (AAII) la classe dei pazienti che ancora non hanno ricevuto la sostituzione dei dispositivi medici oggetto dell’avviso di richiamo...

ACCOLTA L’AZIONE INIBITORIA DI CLASSE PRESENTATA DA ADUSBEF ED ASSOCIAZIONE APNOICI ITALIANI
Il Tribunale di Milano accoglie l’azione inibitoria di classe presentata da ASSOCIAZIONE APNOICI ITALIANI APS, con gli avvocati Renato Ambrosio, Stefano Commodo e Stefano Bertone e ADUSBEF APS, con l’avvocato Antonio Tanza ed ordina alla Philips s.p.a. e a Respironics Deutschland Gmbh & Co. KG di completare la sostituzione dei dispositivi medici di sussidio alla respirazione entro il 30 aprile 2023, in quanto il ritardo accumulato nelle...

ESODATI DEL SUPERBONUS: ADUSBEF ADERISCE ALLA MANIFESTAZIONE NAZIONALE DEL 21 MARZO 2023 A ROMA
Adusbef aderisce con convinzione alla manifestazione nazionale indetta dagli "Esodati del Superbonus", che si terrà a Roma martedì 21 marzo 2023 (ore 10,00), a partire da Piazza Repubblica, per denunciare la situazione drammatica generata dalle modifiche apportate al meccanismo della cessione dei crediti. Più di 60 000 imprese con oltre 963.000 addetti diretti, migliaia di professionisti e altrettanti committenti che hanno operato nel pieno rispetto della legge, oggi...

PHISHING: ATTENZIONE AI MESSAGGI MAIL DA INPS
In questi giorni molti utenti hanno ricevuto una mail, apparentemente proveniente dall’INPS, in cui si chiedeva di cliccare su un link al fine di ottenere l’accredito di € 600,00 (in allegato lo screeshot del messaggio.Tale messaggio è un chiaro tentativo di phishing con il quale i malintenzionati tentano di accedere ai dati degli utenti per trarne profitto.Occorre fare molta attenzione ai messaggi che si ricevono e diffidare sempre, prima di rispondere accertarsi sempre...

VADEMECUM SULLA SICUREZZA ON-LINE
In questi giorni in cui le maggiori attività quotidiane vengono svolte in ambiente domestico, con un conseguente aumento di acquisti on-line ed uso di strumenti di pagamento elettronici, è ancora più importante prestare maggiore attenzione verso la sicurezza delle transazioni sia su siti internet di vendita che banca. Da questa considerazione nasce il vademecum allegato, per evidenziare accortezze e comportamenti da porre in atto per rendere più difficile il compito a quei...

ANNULLATI AVVISI DI ADDEBITI DI INPS DAL TRIBUNALE DI PISA
Tribunale di Pisa - Sez. Lavoro, nella persona del Giudice Dott. Franco Piragine, con sentenza n. 159 del 26.5.2020, in accoglimento del ricorso di un nostro associato, ha dichiarato la nullità di tre avvisi INPS per consistenti importi e condannato lo stesso Istituto alle spese di giudizio.Per il Tribunale di Pisa, "l'I.N.P.S. ha documentato l'avvenuta notifica degli avvisi alla s.a.s. per compiuta giacenza, ma tale modalità di notifica non è ammessa laddove si tratti...