CTU per stabilire il LIVELLO DI RISCHIO DELLE SUBORDINATE MPS

Il Giudice Dr. Michele Sirgiovanni del Tribunale di Prato decidendo il caso di due risparmiatori pratesi, a seguito di sentenza non definitiva, ha disposto, con ordinanza del 15 giugno, una Consulenza Tecnica di Ufficio sulle caratteristiche ed il livello di rischio delle obbligazioni subordinate della Banca Monte Dei Paschi di Siena negoziate dalla stessa Banca ai propri correntisti.

Inoltre, ritenendo applicabile il Regolamento CONSOB 16190/2007, con cui è stata attuata la Direttiva MIFID –I, intende valutare, con la stessa Consulenza,  il comportamento della Banca in ordine all’assolvimento degli obblighi di adeguatezza e di appropriatezza che il Regolamento pone a suo carico, in particolare fornendo corrette e complete informazioni sulle caratteristiche dei titoli obbligazionari negoziati che hanno causato un danno all’investitore.

La valutazione si estende anche al comportamento della Banca (trasmissione delle informazioni sull’andamento dei titoli) successivo agli investimenti e se sia stato tale da consentire al risparmiatore di eliminare o diminuire il danno determinato.      

Ordinanza Subordinate MPS 2023

LEGGI LE ALTRE NEWS

Immobili all’asta: una possibile via di uscita per i debitori
Adusbef Toscana | Sede di Pisa

Immobili all’asta: una possibile via di uscita per i debitori

con due sentenze depositate il 17 maggio 2022 (ed altre due in pari data relative ad analoghe vicende) la Corte...
Leggi tutto
CTU per stabilire  il LIVELLO DI RISCHIO DELLE SUBORDINATE MPS
Adusbef Toscana | Sede di Prato

CTU per stabilire il LIVELLO DI RISCHIO DELLE SUBORDINATE MPS

Il Giudice Dr. Michele Sirgiovanni del Tribunale di Prato decidendo il caso di due risparmiatori pratesi, a seguito di sentenza...
Leggi tutto
RIMANI AGGIORNATO

RIMANI AGGIORNATO


Privacy Policy

Ti sei iscritto con successo!