Immobili all’asta: una possibile via di uscita per i debitori

con due sentenze depositate il 17 maggio 2022 (ed altre due in pari data relative ad analoghe vicende) la Corte di Giustizia dell’Unione Europea si è pronunciata su domande (l’una proposta da un giudice spagnolo e l’altra da quello italiano) relative all’interpretazione della direttiva 93/13 concernente le clausole abusive nei contratti stipulati con i consumatori».

Le decisioni consentono – con i presupposti meglio enunciati nell’articolo allegato – addirittura di rimettere in discussione il credito sul quale si è fondata l’azione del creditore che ha poi portato al pignoramento immobiliare.

Articolo su IL TIRRENO 12 maggio 2023

NEWS CORRELATE

LEGGI LE ALTRE NEWS

Immobili all’asta: una possibile via di uscita per i debitori
Adusbef Toscana | Sede di Pisa

Immobili all’asta: una possibile via di uscita per i debitori

con due sentenze depositate il 17 maggio 2022 (ed altre due in pari data relative ad analoghe vicende) la Corte...
Leggi tutto
CTU per stabilire  il LIVELLO DI RISCHIO DELLE SUBORDINATE MPS
Adusbef Toscana | Sede di Prato

CTU per stabilire il LIVELLO DI RISCHIO DELLE SUBORDINATE MPS

Il Giudice Dr. Michele Sirgiovanni del Tribunale di Prato decidendo il caso di due risparmiatori pratesi, a seguito di sentenza...
Leggi tutto
RIMANI AGGIORNATO

RIMANI AGGIORNATO


Privacy Policy

Ti sei iscritto con successo!