PHISHING: ATTENZIONE AI MESSAGGI MAIL DA INPS

In questi giorni molti utenti hanno ricevuto una mail, apparentemente proveniente dall’INPS, in cui si chiedeva di cliccare su un link al fine di ottenere l’accredito di € 600,00 (in allegato lo screeshot del messaggio.
Tale messaggio è un chiaro tentativo di phishing con il quale i malintenzionati tentano di accedere ai dati degli utenti per trarne profitto.
Occorre fare molta attenzione ai messaggi che si ricevono e diffidare sempre, prima di rispondere accertarsi sempre della provenienza del messaggio (spesso l’indirizzo da cui provengono non corrisponde al mittente ma in alcuni casi il ladro informatico riesce a camuffare anche l’indirizzo di provenienza.

IN OGNI CASO, BANCHE ED ENTI NON RICHIEDONO MAI L’INSERIMENTO DEI CODICI DI ACCESSO TRAMITE UN LINK INVIATO PER MAIL !!!!!

In questo periodo in cui tutti utilizziamo molto più del solito la rete occorre fare maggiore attenzione perché siamo tutti più esposti alle truffe.

NEWS CORRELATE

LEGGI LE ALTRE NEWS

Immobili all’asta: una possibile via di uscita per i debitori
Adusbef Toscana | Sede di Pisa

Immobili all’asta: una possibile via di uscita per i debitori

con due sentenze depositate il 17 maggio 2022 (ed altre due in pari data relative ad analoghe vicende) la Corte...
Leggi tutto
CTU per stabilire  il LIVELLO DI RISCHIO DELLE SUBORDINATE MPS
Adusbef Toscana | Sede di Prato

CTU per stabilire il LIVELLO DI RISCHIO DELLE SUBORDINATE MPS

Il Giudice Dr. Michele Sirgiovanni del Tribunale di Prato decidendo il caso di due risparmiatori pratesi, a seguito di sentenza...
Leggi tutto
RIMANI AGGIORNATO

RIMANI AGGIORNATO


Privacy Policy

Ti sei iscritto con successo!