CARTELLE ESATTORIALI: ECCO COSA FARE. IL TRIBUNALE DI FIRENZE ACCOGLIE IL RICORSO DELL’ADUSBEF!

Che cosa fare quando si riceve una cartella esattoriale? È sempre necessario pagare o si può fare ricorso ottenendo l’annullamento?

E’ di pochi giorni fa l’importante sentenza n. 74/2020 emessa dal Tribunale di Firenze su ricorso proposto dai legali dell’Adusbef.

Il contribuente ha ottenuto l’accertamento dell’avvenuta prescrizione dei contributi previdenziali richiesti dall’INPS e dall’INAIL. Nulla è più dovuto!Quando si parla di prescrizione della cartella esattoriale ci si riferisce al termine oltre il quale la cartella può considerarsi “scaduta” e non è più possibile subire un pignoramento. Una volta prescritta, la cartella perde quindi la sua efficacia di “titolo esecutivo” e non può essere portata all’incasso. In pratica il contribuente non è più tenuto a pagare le somme.Il Tribunale di Firenze, con la recente sentenza sopra citata, è tornata ad esprimersi sull’ammissibilità, nel giudizio ordinario, dell’impugnazione dell’estratto di ruolo al fine di far valere l’intervenuta prescrizione delle cartelle di pagamento, seppur regolarmente notificate e non impugnate nel rispettivo termine.Nello specifico, il Giudice ha dichiarato prescritti tutti i crediti azionati dall’Ente di Riscossione, in quanto successivamente alla notifica della cartella esattoriale erano decorsi i termini prescrizionali quinquennali, senza che fosse stato posto in essere alcun atto interruttivo. Dunque, a parere dell’Organo giudicante la prova della regolare notifica della cartella non può precludere all’opponente di far valere la prescrizione dei tributi iscritti a ruolo.

Si tratta di un importante riconoscimento che ha consentito al contribuente di ottenere la cancellazione di un debito di oltre 100 mila euro preteso dal Servizio di Riscossione.

Anche tu vuoi sapere se è possibile contestare le somme richieste dall’Agenzia dell’Entrate e Riscossione? Rivolgiti ai nostri professionisti che sapranno consigliarti ed aiutarti a risolvere il tuo problema.

NEWS CORRELATE

LEGGI LE ALTRE NEWS

ADUSBEF IN PRIMA LINEA PER I PAZIENTI APNOICI
Uncategorized

ADUSBEF IN PRIMA LINEA PER I PAZIENTI APNOICI

Philips  ha reclamo il provvedimento del Tribunale di Milano in cui le  si ordinava di sostituire tutti  i dispositivi medici...
Leggi tutto
ACCOLTA L’AZIONE INIBITORIA DI CLASSE PRESENTATA DA ADUSBEF ED ASSOCIAZIONE APNOICI ITALIANI
Uncategorized

ACCOLTA L’AZIONE INIBITORIA DI CLASSE PRESENTATA DA ADUSBEF ED ASSOCIAZIONE APNOICI ITALIANI

Il Tribunale di Milano  accoglie l’azione inibitoria di classe presentata da  ASSOCIAZIONE APNOICI ITALIANI APS, con gli avvocati Renato Ambrosio,...
Leggi tutto
RIMANI AGGIORNATO

RIMANI AGGIORNATO


Privacy Policy

Ti sei iscritto con successo!